
Il 25 novembre 2022, Gloria Bonucci, intervista per Radio Bologna Centrale Web, Roberto Albini, professional dj, music composer e producer che, in questo periodo, è molto attivo. Leggiamo insieme l’intervista, dove vengono spiegati gli ultimi lavori usciti e viene anticipato qualche progetto in programma.
Buona lettura.
Intervista a Roberto Albini
Gloria: Bentornati su Radio Bologna Centrale Web. Ci ha raggiunto proprio in questo momento il protagonista di questa puntata dedicata alla gastronomia e musica degli anni 2000. È con noi Roberto Albini, professional dj, produttore, compositore di musica, radio speaker, mixer e artista Mastercut Records. Ciao Roberto, benvenuto su Radiabo.
Roberto: Ciao Gloria, un saluto a tutti gli ascoltatori di Radiabo!
Gloria: Roberto, scusa, prima di venire in radio, sei passato ad Ariccia dal “porchettaro”? Mi hai portato un panino con la porchetta? Altrimenti non possiamo proseguire con l’intervista! (Risata. In realtà io e Roberto siamo amici e capita spesso di prenderci in giro con qualche battura).
Roberto: Ci mancherebbe, è usanza per me, quando esco dai Castelli romani, portare la porchetta quando sono ospite.
Gloria: (Risata). Scherzi a parte, Roberto, iniziamo col dire che tu mangi dischi addirittura dal 1985. Eri proprio un pischello, come si dice a Roma. Quanti anni avevi, di preciso, quando hai iniziato a lavorare in discoteca?
Roberto: sì, il 1985 era l’anno in cui iniziai a lavorare in discoteca, quindi a fare eventi pubblici. Però mangio dischi dal 1983. Avevo 14 anni quando iniziai questa avventura .
Gloria: Giovanissimo, mamma mia. Come dicevo durante la tua presentazione, non sei solo un dj, ma anche un produttore e un compositore di musica. A questo proposito si può tranquillamente affermare che tu sia un artista completo; in quanto, oltre a far ascoltare musica di vari artisti sia nelle discoteche che nelle radio, tu i dischi li sai anche fare, nel senso che componi tu le musiche con gli strumenti. E così, giusto?
Roberto: Sì, esatto, non sono solamente un dj, compongo anche musica e la produco. Ma oltre a fare questo, sono stato nella mia carriera anche animatore e speaker radiofonico, un tuo collega quindi; perciò sì, posso definirmi un artista completo. Suono alcuni strumenti musicali e poi mi avvalgo della collaborazione di alcuni artisti.
Gloria: Quali strumenti suoni nei tuoi brani?
Roberto: Principalmente le tastiere e poi la batteria. Poi dipende dal tipo di canzone o di brano che vado ad eseguire, quindi, di volta in volta, gli strumenti che suono possono essere diversi.
Gloria: A proposito di brano, direi che è arrivato il momento di ascoltare uno dei tuoi bellissimi lavori. Ne ho scelto uno che amo moltissimo, lo vuoi presentare tu?
Roberto: Certo, come no? Con grande piacere! Hai scelto un gran pezzone! L’idea di questo pezzo nasce da Marsha Bond, cantante americana e corista del grande Ray Charles. Ha cantato il pezzo che andremo ad ascoltare assieme al suo compagno, il caro Keith Pole, che purtroppo, ahimé, ci ha lasciato qualche anno fa. Brano in stile Ashford & Simpson e duetto realizzato in modo superbo sia da noi musicalmente che da loro vocalmente. Questo è il risultato, ascoltiamolo.
Gloria: Bentornati su Radio Centrale Web, con noi Roberto Albini, dj and producer.
Roberto, puoi raccontare agli amici della radio quali sono stati i tuoi ultimi lavori e quali usciranno a breve?
Roberto: Sì, ci sono un po’ di cose da raccontare. L’ultimissimo progetto uscito è con un’artista finlandese che si chiama Heidi B. Il pezzo si chiama Attraction e proprio in questi giorni ha scalato le classifiche dell’Oceania, quindi siamo molto soddisfatti. Mentre l’estate passata ho collaborato con Master Freez e Dan E MC con un disco uscito a giugno che si chiama Numero uno. È andato così bene che tra qualche settimana uscirà un nuovo singolo. Ci risentiremo proprio in quei giorni con te e lo presenteremo.
Gloria: Yesss! Roberto, durante questa puntata abbiamo parlato di cucina molecolare, ovvero scienza e cucina che si fondono per realizzare pietanze creative e questa cosa mi ha ricordato noi due. E questo perché? Perché io so che quando crei i brani, vai alla ricerca di suoni belli, che stimolino il buonumore e il benessere interiore delle persone. Proprio come fa uno scienziato che crea la medicina giusta per stare bene. Per cantare questi brani hai scelto proprio me, una cuoca con una passione sfrenata per la musica. Grazie a questa nuova sinergia presto usciranno dei nuovi lavori. Io lo so che non si può dire niente in questo momento, però qualcosina potrai svelare…
Roberto: Non posso svelare ovviamente tutto, però qualcosina posso dire. Faremo uscire dei brani che spaziano dal jazz al lounge. Quindi, cari fan di Gloria, aspettatevi a breve dei bei pezzoni.
Gloria: Pezzoni bomba! (Risata). Non vedo l’ora di farli ascoltare, Roberto. Ora so che hai preparato per gli amici dei Mangiadischi un altro tuo brano che si chiama Music. Quando è uscito?
Roberto: Music è un altro di quei pezzi in circolazione in questo periodo. È uscito il 31 ottobre, nel giorno di Halloween ed è stato scritto a quattro mani. La musica è mia, testo e voce di Miss Ade C. Un grande successo all’interno del mondo house che gli addetti ai lavori hanno già inserito nelle loro classifiche personali. Anche per questo lavoro siamo molto soddisfatti.
Gloria: Sono molto felice per voi perché ogni volta che esce un tuo lavoro è sempre un grande successo, quindi complimenti. Roberto, abbiamo concluso questa intervista, quindi voglio ringraziarti tantissimo per essere stato con noi. Ringrazio anche i nostri ascoltatori che ci hanno seguito fino alla fine della puntata e ora ci ascoltiamo Music di Roberto Albini. Un saluto e alla prossima con altri dischi da mangiare.
Roberto: Ciao, un saluto a tutti e grazie ai Mangiadischi!
Ascolta il podcast
Author: Gloria Bonucci
I Mangiadischi Affamati di musica è un programma radiofonico di Radio Bologna Centrale Web, che si occupa di arte culinaria e di musica. Gloria Bonucci, cuoca e cavatrice di tartufi - nonché musicista - e Fulvio Felisi, "chansommelier" di brani musicali, vi faranno entrare nel loro mondo per servirvi tanta musica rock, che sarà la portata principale, condita da interessanti racconti a tema e interviste esclusive ad artisti del settore musicale, di quello agricolo e di professionisti del food and beverage. View all posts by Gloria Bonucci